fbpx

Scambio culturale Italia/Canada – Cosa portare

Se la destinazione è il Regno Unito, le condizioni climatiche potrebbero essere molto variabili con un passaggio da molto caldo a molto freddo con vento e pioggia. In ogni  caso in ogni centro è disponibile un servizio di lavanderia, quindi si consiglia di non appesantire eccessivamente la valigia.
Il materiale didattico verrà fornito sul posto, quindi è sufficiente portare una penna e un quaderno.
Non possono mancare:

  • asciugamani e/o accappatoio (non vengono forniti sul posto);
  • un maglione o felpa pesante;
  • un costume da bagno (per eventuale piscina o mare);
  • una giacca impermeabile/ombrello e un cappellino;
  • biancheria intima per una settimana;
  • un paio di ciabatte da camera/piscina;
  • un paio di scarpe da ginnastica;
  • una tuta o comunque pantaloni lunghi e comodi e una maglietta a maniche lunghe per le attività che richiedono braccia e gambe coperti;
  • un pigiama;
  • asciugacapelli (si consiglia di accordarsi con i propri compagni di viaggio/stanza o con il Group Leader per evitare doppioni);
  • eventuali medicinali prescritti dal medico (in caso di terapie in corso).

SOLDI
La maggior parte dei nostri programmi di Vacanza Studio hanno già compreso nel prezzo tutti i servizi necessari durante il soggiorno dei ragazzi (volo, vitto, alloggio, didattica, escursioni ecc.). I ragazzi dovranno quindi avere con sé solo i soldi necessari per le piccole spese personali (bibita, cartoline, souvenir ecc.).
Se si desidera dare ai ragazzi somme elevate consigliamo l’utilizzo di carte prepagate piuttosto che i contanti che sarebbero di complicata gestione sia per i ragazzi, che per gli accompagnatori/organizzazione che potrebbero avere difficoltà ad assumersi la responsabilità per grosse cifre.