Vacanze studio – Documenti necessari per il Regno Unito

MINORI
Tutti i minori devono essere in possesso di un documento valido per l’espatrio per tutta la durata del soggiorno all’estero quali:
- passaporto;
- carta d’identità valida per l’espatrio;
- certificato o estratto di nascita vidimato dal questore (cosiddetto lasciapassare).
Il Decreto Legge n. 70 del 13/05/2011 stabilisce che si emetta la carta di identità anche per i minori di 15 anni:
- da 0 a 3 anni con validità di 3 anni
- da 3 a 18 anni convalidità di 5 anni
Chi è già in possesso di altro documenti di identità valido per l’espatrio NON è tenuto a sostituirlo fino allo scadere del documento stesso.
I minori di 14 anni dovranno avere, oltre a uno dei detti documenti, una “dichiarazione di accompagno” che riporti i dati della persona a cui i genitori affidano il minore peril viaggio. Tale dichiarazione deve essere vistata dagli organi competenti al rilascio del passaporto.
Potete inoltre consultare il sito della Polizia di Stato
ADULTI
Gli adulti possono entrare nel Regno Unito con passaporto o con carta di identità. Alcune nazioni, però (tra cui, appunto, il Regno Unito) non riconoscono come valide la carte di identità in cui la scadenza è stata prorogata di 5 anni con un timbro posto sul retro del documento scaduto. Chi fosse in possesso di un documento rinnovato in questo modo dovrà chiedere al proprio comune di residenza l’emissione di una nuova carta di identità oppure viaggiare con passaporto.
TESSERA SANITARIA
Per quanto non obbligatoria per le eventuali cure mediche che dovessero rendersi necessarie nel Regno Unito, è comunque consigliabile averla con sé.